LE ONDE DEL MARE PORTANO A RIVA
IL SOLITO DANDY
CON IL SUO NUOVO ALBUM
“TURISMO SENTIMENTALE”
FUORI VENERDÌ 1 APRILE OVUNQUE
No, non è un pesce d’aprile!
“Come l’eco rotto e lontano di un’orchestra che suona un lento dentro una pescheria,
mentre dalle finestre aperte volano le tende lasciando intravedere una telenovela alla televisione,
per le strade i turisti si perdono tra le madonne e le chiese,
ed io un po’ ti guardo come fanno loro,
con la stessa espressione di stupore e meraviglia.”
Le porte del mondo neosurrealista de Il Solito Dandy si sono spalancate.
Arriva dal suo mare meraviglioso, per mostrare a tutti noi il nuovo album “TURISMO SENTIMENTALE”.
Quando? Venerdì 1 aprile, se ci pensate non poteva scegliere che questa data.
Dove? In streaming e in digital download.
Perchè? Perché è un progetto pieno di canzoni sentimentali, decadenti, surreali dal sapore di mare, come un disco fuori tempo di musica italiana.
L’album ruota tutto intorno a tre temi: il mare, la santità e l’ironia. Questi sono stati gli aspetti principali che Il Solito Dandy ha ritrovato trasferendosi da Torino a Roma, il disco, infatti, parla proprio di questa nuova vita e di tutto quello che gli ha trasmesso questa città.
Il titolo Turismo Sentimentale, al di là del gioco di parole, è proprio un’ode al saper vivere la vita da eterno turista, da flaneur curioso e meravigliato anche delle piccole cose quotidiane. In una società dove nulla sembra più sorprendere e tutto è scontato e definito da schemi, avere la capacità di meravigliarsi e perdersi senza sentire il bisogno di mappe, ma ponendosi in una continua esplorazione di tutto quello che si affaccia fuori e dentro noi.
“Non è un disco d’amore ma di sentimenti – dichiara Il Solito Dandy – L’amore, infatti, è soltanto un pretesto per poter parlare di molto di più, e porsi domande, senza per forza avere il bisogno della certezza nelle risposte. Tutte le canzoni dell’album, infatti, più ancora della meraviglia trattano il tema della disillusione, argomento che in ogni brano viene trattato in maniera differente. La fantasia e la realtà si scontrano, giocano, inciampano nel mare, si mescolano, mangiano la pastasciutta con Alberto Sordi, fanno fotografie assieme, scherzano, prendono il tram per poi tuffarsi dentro la canzone italiana”.
Di seguito la tracklist di “Turismo Sentimentale”:
1 – Mastroianni
2 – Boh
3 – Pozzanghere
4 – Real Time
5 – Commesse
6 – Madonna l’Amore
7 – Thailandia
8 – Estetica & Solarium
L’album è stato anticipato dal singolo “Pozzanghere” (https://IlSolitoDandy.lnk.to/Pozzanghere; Neverending Mina/Artist First). Nel video – www.youtube.com/watch?v=5RcTF7Tsdag – diretto da Valerio Desirò, viene evidenziata tutta la filosofia di tutto questo viaggio onirico. In un grande elogio alla fantasia, con atmosfere e omaggi tra il finale de La Dolce Vita di Federico Fellini, la commedia italiana ed Il Settimo Sigillo di Ingmar Bergman.
Il Solito Dandy nasce e inciampa in mille fantasie. Suona la chitarra con in testa un’orchestra di violini e aragoste, corre da Torino a Roma con una camicia che sembra uscita da un giardino o da uno strappo sulla tappezzeria, si mescola ai turisti e poi finisce chissà dove, nei sogni coi mostri e le sirene. Canzoni d’amore italiane con le nuvole, gli sguardi languidi da telenovela, le statue barocche e il blu di pescheria. Un sentimentalismo da poveri per chi vive in una città che continuamente perde pezzi e riesce comunque a commuoversi coi tramonti o con un fritto.