GIULIA PENNA, IL NUOVO SINGOLO COME UNA VENTATA D’ARIA FRESCA!

Benvenuta Giulia Penna a questa nostra chiacchierata insieme, come primo quesito di questa nostro viaggio insieme volevamo semplicemente chiederti come stai ?
Come dice una mia canzone “sempre bene” mi sto dando molto da fare e sono produttiva al massimo e se cado mi rialzo  =)

Da poco è uscito il tuo nuovo brano “Amore al quadrato” ti va di parlarcene spiegandoci tra le altra cose come è arrivata la scelta del titolo ? 
Questo brano è per me una ventata di aria fresca ed è stata un’esplosione vera e propria perché è nato in mezza giornata ed è stato realizzato tra Roma e Milano, le mie due città preferite! Parla di quanto la vita sia bellissima nelle sue piccole cose. Il titolo e il brano si sono sviluppati a partire da una nota vocale che aveva Leo Pari nel telefono e mi ha colpito subito l’idea di chiamarlo “amore al quadrato “ anche perché in matematica sono sempre stata una schiappa e l’amore chi riesce a capirlo? 
 
Oltre al brano su tutte le piattaforme digitale è uscito anche il video del brano dove troviamo in sovraimpressione il testo per seguire il tuo cantato, come mai questa scelta ? 
 Questo brano è per me una ventata di aria fresca ed è stata un’esplosione vera e propria perché è nato in mezza giornata ed è stato realizzato tra Roma e Milano, le mie due città preferite! Parla di quanto la vita sia bellissima nelle sue piccole cose. Il titolo e il brano si sono sviluppati a partire da una nota vocale che aveva Leo Pari nel telefono e mi ha colpito subito l’idea di chiamarlo “amore al quadrato “ anche perché in matematica sono sempre stata una schiappa e l’amore chi riesce a capirlo? 

Nel brano dici testualmente “arriveranno nuove stagioni sogni infiniti e altre realtà”,  andando a riformulare la frase ti chiediamo ” quali sono i sogni infiniti che speri di incontrare nelle prossime stagioni di questa realtà ?” 
 Questo brano è per me una ventata di aria fresca ed è stata un’esplosione vera e propria perché è nato in mezza giornata ed è stato realizzato tra Roma e Milano, le mie due città preferite! Parla di quanto la vita sia bellissima nelle sue piccole cose. Il titolo e il brano si sono sviluppati a partire da una nota vocale che aveva Leo Pari nel telefono e mi ha colpito subito l’idea di chiamarlo “amore al quadrato “ anche perché in matematica sono sempre stata una schiappa e l’amore chi riesce a capirlo? 

Giusto per volerci fare gli affari tuoi, quando nel brano dici “ma non passerà un giorno senza averti pensato, amore al quadrato” fai riferimento a persone e fatti realmente accaduti ? 
Credo che la bellezza della vita si amplifichi ulteriormente se condivisa con la persona che ami, quindi ti direi di sì. 

Nel brano dici ” ma che vita bellissima”, con il covid spesso è stato difficile dirlo, tu come sei riuscita a superare i momenti difficili di questi ultimi 2 anni dovendo dare  un “bacio a distanza” ? 
Ti dirò, con il covid invece ho imparato ad apprezzare di più la vita nella sua semplicità. La musica mi ha sempre tenuto compagnia come una migliore amica e grazie a lei sono riuscita a non impazzire.

“Dal 7 gennaio ti metterai a dieta” è il più classico dei buoni propositi dell’ anno nuovo, tu quali ti sei prefissata per questo 2022? 
Imparare a cucinare anche se so che è una battaglia persa, ascoltarmi di più e amarmi di più perché se stiamo bene con noi stessi stiamo bene anche con gli altri. Spero anche di tornare ad essere meno “pantofolona” perché veramente io e la copertina di pile la sera siamo diventati una cosa unica 🙂 

Il tuo profilo instagram ha oltre un milione di follower, senti una sorta di responsabilità mediatica nel momento in cui posti sui social ? 
Certo! I contenuti che posto li posto sempre con grande responsabilità e cerco sempre di lanciare dei messaggi positivi.

Domanda extramusicale : il livello di CO2 nell’ aria aumenta drasticamente ogni anno, tanto che ultimamente sono nate molteplici iniziative con lo scopo di ripiantare alberi e cosi  diminuire i danni fatti nell’ ultimo secolo da parte dell’ uomo alla sua stessa biosfera. Credi che siamo ancora in tempo per riportare il nostro mondo a uno stato di “salute” o ormai è troppo tardi ? 
Non è mai troppo tardi, serve l’impegno di tutti e sicuramente parlarne il più possibile per far capire il problema credo possa essere di aiuto!
 
Per concludere questa nostra chiacchierata insieme ti invitiamo a salutare e ringraziare chi vuoi. Grazie ancora per il tempo che ci hai dedicato 
 
Intervista a cura di JdOnTheBeat!
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× How can I help you?