LA RECENSIONE UFFICIALE DEL NUOVO ALBUM DI PEPPE SOKS!
Peppe Soks, “La stella del Sud”?
Venerdì scorso su tutti i digital stores e non solo è uscito il nuovo album del rapper salernitano Peppe Soks, Stella del Sud.
Radici, promessa e futuro. Queste sono le tre parole che descrivono al meglio il progetto discografico distribuito da AR.MS. Empire, etichetta discografica produttrice di Peppe Soks. Perché queste 3 parole?
Radici, dal punto di vista stilistico, musicale e lirico: Peppe Soks non abbandona il suo genere musicale ma lo adatta a nuove sonorità. Brani che si alternano tra napoletano e italiano e capaci di far emozionare andando oltre il concetto linguistico.
Promessa, per quanto riguarda alcuni feat. Peppe ha deciso di puntare sui talenti più promettenti della scena italiana. Geolier, Alfa, Boro Boro e Skinny sono solo 8 dei feat che troviamo nella tracklist. Ognuno proveniente da una zona diversa d’Italia, ma tutti capaci di rendere i pezzi di Stella del Sud unici.
Futuro, la parola che racchiude al meglio SDS. Questo disco per i numeri che in pochi giorni sta realizzando potrebbe essere il futuro della scena e soprattutto la definitiva esplosione dell’artista salernitano.
Un album che tratta varie tematiche, vede diversi stili musicali e diversi artisti anche non proprio simili al protagonista del disco.
Adesso però analizziamo l’album traccia per traccia.
INTRO (LA MIA STORIA) – Introduzione a quello che si sentirà nelle tracce successive più esaustiva di questa non esiste. Musicalmente il brano è soft-trap mentre dal punto di vista stilistico, Peppe racconta tutta la sua vita e le sue emozioni, quindi il contenuto dell’album.
HIP HOP – Classe e stile old school. Il tema principale è il rap nei primi periodi quando in Italia era sottovalutato: “Quann a gent t sfuttev si teniv o snapback”. Base rap old school “moderna” mista a un ritornello melodico.
MOTEL – La hit. In un album pieno di superpezzi, Peppe Soks collabora col talento Geolier in un brano d’amore. Testo e ritornello che entrano in testa come un vero e proprio mantra. Un singolo di un amore che manca che nella giornata di sabato è stato primo in tendenze Youtube.
PAREVA A LUNA – Amore e mancanze. Una storia toccante, caratterizzata da ricordi tra fotografie, scritte sui muri e regali. La frase che colpisce di più è: “Tu vulive ‘ na cosa costos//Te dedic’ stu disc nennè. Il tutto su una base che trasmette i brividi.
NEL CLUB – Musicalità internazionale. Base stile trap latino, molto stile Boro Boro, infatti indovinate chi è il featuring? Proprio l’artista torinese. Insieme su una produzione 2nd Roof, realizzano una hit similestiva che entra in testa. Un tormentone.
IO & TE – Per tutti. Questo brano non ha un target d’età, piace a tutti. Sonorità e melodia che non lo fanno identificare in un unico vero e proprio genere musicale. Il ritornello entra in testa con moltissima facilità.
BRAVI A PERDERCI – Dalla Francia con furore. Stile musicale francese mediterraneo che vede la collaborazione di Vaz Tè e il rapper francese prodotto anche da Def Jam, Rémy. Il brano è realizzato su un tappeto musicale trap classico.
BABY STOP – Trap. Singolo unico e stile Peppe Soks. Strofe caratterizzate da un bel flow e ritornello potente alternandosi tra italiano e napoletano. La frase “Baby… Stop” risulta essere il cult del brano, capace di rimanere in testa anche ore dopo l’ascolto.
PASSAMONTAGNA – Origine. Canzone stile street trap che vede la collaborazione di Lele Blade. Il mix tra il rapper salernitano e il collega casoriano risulta essere il giusto connubio per la realizzazione di una hit. Flow particolari ed entrambi unici.
MAGNIFIQUE – Tra passato e presente. In questo brano si notano molti caratteri d’identificazione dell’artista. Beat caratterizzato da sound esterni come macchine e telefoni che squillano, il tutto unito a uno stile futuristico di Peppe Soks.
CHE FA – Misto di culture e musica. Importante è la collaborazione di Franco Ricciardi, voce storica di Napoli che realizza un ritornello stile pop-lodico caratterizzando il brano e rendendolo unico nel suo genere. Old e New che si uniscono creando il giusto stile fusion.
SCENG IND’ O QUARTIER – Asse Napoli/Catania. Il giovanissimo Skinny dopo aver collaborato con Niko Pandetta in “Le Sirene”, caratterizza il brano di Peppe Soks con il suo stile unico made in Catania. Peppe in questo brano mostra tutta la rabbia e la fame.
PENSAVO CHE – Emozioni. Penultimo brano del disco che avvia a una conclusione dolce ma allo stesso tempo al top. Cambiamenti e incontri speciali sono gli argomenti principali del brano. Un beat caratterizzato da percussioni.
MANCAVI TU (REMIX) – Finale ad effetto. Il feat in questo brano influisce molto: Alfa. L’artista genovese nonostante sia molto lontano dallo stile del rapper salernitano, riesce ad adattarsi al meglio realizzando il miglior finale che mai poteva uscire per Stella del Sud.
Articolo a cura di Lorenzo Muto!
I am very glad to know that your site is upgrading from the with simplest to more faster and synchronized form. I am quite familiar of a lot of sites since I work as a freelance writer and one of the sites that I find evolve is your site respectively.
Great write-up, I am a big believer in writing comments on websites to let the blog writers know that they’ve added some thing useful to the world wide web!
Hi! I just wanted to ask if you ever have any problems with hackers?
My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing many months of hard work due to no data backup.
Do you have any methods to stop hackers?
Keep this going please, great job!
If some one wishes to be updated with newest technologies after that he must be visit this web site and be up to date
daily.
Pretty! This was an incredibly wonderful article. Many thanks for supplying
these details.
It’s perfect time to make some plans for the future and it is
time to be happy. I have learn this post and if I could I desire to recommend you some interesting things
or suggestions. Maybe you can write next articles referring to this article.
I wish to learn more things about it!
If some one wishes to be updated with newest technologies
then he must be go to see this web site and be
up to date all the time.
I absolutely love your blog and find a lot of your post’s to be just what I’m
looking for. Would you offer guest writers to
write content available for you? I wouldn’t mind composing a post or elaborating
on many of the subjects you write concerning here. Again, awesome blog!
Thanks for sharing your thoughts about last minute flights.
Regards
Hi friends, how is all, and what you would like to say about this piece of writing, in my view its actually
remarkable in support of me.
If you would like to get a great deal from this article then you have to apply such strategies to
your won webpage.
Hi great blog! Does running a blog similar to this take a large amount of work?
I have no expertise in programming however I was hoping to
start my own blog in the near future. Anyhow, should you have any ideas or techniques for new
blog owners please share. I understand this is off topic nevertheless
I just had to ask. Appreciate it!
I always used to read article in news papers
but now as I am a user of internet therefore
from now I am using net for articles, thanks to web.
Good way of explaining, and fastidious article to take information about my presentation subject
matter, which i am going to present in institution of higher education.
Hi my friend! I wish to say that this article is awesome,
great written and include almost all significant infos.
I’d like to see more posts like this .
Wow, awesome blog layout! How long have you been blogging for?
you make blogging look easy. The overall look of your website is great, as well
as the content!
My brother recommended I might like this blog. He was totally right.
This post truly made my day. You can not imagine just how much time I had spent for this
information! Thanks!
When some one searches for his required thing, thus he/she wishes to be available that in detail, thus that thing is maintained
over here.