
Angelo Rifino: la voce di RID 96.8 FM sbarca a Sanremo 2025 con la Pinkhouse
La radio è un mondo fatto di voci che raccontano, emozionano e connettono. Tra queste, quella di
Angelo Rifino, speaker di RID 96.8 FM e conduttore del programma Donne di Oggi, ha conquistato un
pubblico sempre più ampio grazie al suo stile diretto e coinvolgente. Quest’anno, Rifino sarà tra i
protagonisti della Pinkhouse di RID 96.8 FM e Joseba Academy, il progetto che porterà una
narrazione unica del Festival di Sanremo 2025 direttamente dal cuore della città dei fiori.
In un’atmosfera vibrante e piena di ospiti di rilievo, Angelo Rifino sarà in diretta sabato 15 febbraio,
dalle 12:00 alle 14:00, per commentare il Festival insieme ai suoi colleghi e raccontare l’evento da
una prospettiva diversa: quella della radio, del dietro le quinte e delle voci che animano la
manifestazione.
Abbiamo colto l’occasione per fargli qualche domanda in vista di questa esperienza speciale.
Angelo, sei una delle voci di RID 96.8 FM e conduttore di Donne di Oggi. Come hai iniziato il tuo
percorso nel mondo della radio e cosa ti ha affascinato di più di questo mezzo di comunicazione?
“Come a volte succede per le cose che poi sono delle sorprese, il mio percorso in radio è iniziato per
caso. Ero a presentare Miss Universo e in giuria c’era Michelle Castiello, che è l’editrice di RID 96.8 FM.
Ci siamo conosciuti così e quando sono sceso dal palco mi ha chiesto se volessi fare un provino. Lei è
una persona che coglie le sfumature nelle persone e mi ha buttato in radio all’improvviso. Ho fatto
questo provino e, dopo qualche mese, mi ha richiamato. Io pensavo di non essere piaciuto, invece mi
ha offerto la conduzione di Donne di Oggi, che va in onda ogni mattina dalle 9 alle 12. Mi ha fatto un
regalo enorme, anzi, più di un regalo. Innanzitutto, perché mi ha messo accanto a Valentina Olla, una
grandissima professionista che stimo sia dal punto di vista professionale che personale. E poi,
soprattutto, mi ha fatto entrare in contatto con questo mezzo che mi ha fatto capire che il mio futuro
sarà sicuramente in radio. È una cosa di cui non posso fare a meno, mi viene naturale farlo e lo amo.”
Quest’anno sarai a Sanremo 2025 all’interno della Pinkhouse, il progetto di RID 96.8 FM e
Joseba Academy. Cosa ti aspetti da questa esperienza e quale sarà il tuo contributo nelle
trasmissioni in diretta?
“Quando Michelle Castiello e RID 96.8 FM mi hanno detto che sarei andato a Sanremo, mi ha preso un
colpo! Io sono nato, cresciuto e morirò con Sanremo. È l’evento che più aspetto al mondo. Febbraio è
il mese che più attendo. Sono pazzo di Sanremo! Pensa che in radio abbiamo fatto un quiz e conosco
tutti i vincitori di tutti i Festival a memoria. Per me andare a Sanremo è un sogno. Sono già stato a
Sanremo come inviato di Spettacolous quasi dieci anni fa. L’ultimo Festival che ho vissuto lì era quello
condotto da Carlo Conti, e ora torno proprio con lui alla guida. È un’emozione grandissima, tremo già al
solo pensiero.”
La radio è sempre stata il mezzo più intimo e immediato per raccontare la musica. Come pensi
che il vostro lavoro alla Pinkhouse possa offrire al pubblico un punto di vista diverso sul Festival
di Sanremo?
“Guarda, l’hai detto tu. La radio offre il punto di vista di chi la fa ed è una cosa bellissima. Nella
Pinkhouse io e i miei colleghi porteremo il nostro punto di vista. Quello che voglio portare io è
sicuramente positività, sorrisi e la visione di chi ama Sanremo. Di chi non è attento alle polemiche, di
chi non aspetta che il Festival vada male per dire ‘era meglio quello di prima’. Per me Sanremo è una
cosa seria, pensa che io non gioco nemmeno al FantaSanremo perché per me il Festival è sacro.”
Parteciperai alla diretta speciale di sabato 15 febbraio, poche ore prima della finale del
Festival. Quali temi e curiosità pensi di portare in trasmissione? Ci sarà spazio per il dietro le
quinte del Festival?
“Sicuramente, durante le due ore del mio speciale in diretta da Sanremo, porterò il dietro le quinte. Io
arrivo a Sanremo il giorno prima, quindi racconterò tutto quello che vedo e soprattutto assisterò alla
serata dei duetti dall’Ariston. Il giorno dopo riporterò tutto quello che è successo dentro al teatro. E lo
farò anche con ospiti! Ho già due nomi molto importanti telefonici e non vedo l’ora di poterli svelare.”
La collaborazione tra RID 96.8 FM e Joseba Academy mira a valorizzare i giovani talenti. Quanto
è importante per te dare spazio alle nuove generazioni nel mondo della musica e della radio?
“Pensa che ogni lunedì, durante Donne di Oggi, c’è uno spazio voluto da Michelle che si chiama Pink
Showcase, in cui diamo spazio agli artisti emergenti per essere intervistati e cantare live in radio. RID
96.8 FM è molto attenta ai talenti emergenti, l’ha fatto con me, che non avevo mai fatto radio prima. È
bello avere nomi importanti, ma è altrettanto bello scoprire nuove voci. E sicuramente RID 96.8 FM lo
fa.”
Sanremo è il fulcro della musica italiana, ma oggi i social e le piattaforme di streaming stanno
cambiando le dinamiche del settore. Da speaker e comunicatore, come vedi questa evoluzione?
“Io sono a favore dei social quando riportano Sanremo a essere l’evento atteso e commentato che è
oggi. Prima non lo era. Amadeus ha riportato il Festival a essere l’evento che tutti aspettano, anche
glamour e cool. Il FantaSanremo ha aiutato tantissimo! Io scherzo dicendo che non gioco perché per
me è sacro, ma il fatto che sui social si parli di Sanremo e lo si renda virale è una cosa positiva. Per me,
quando i social servono a condividere, sono una grande cosa.”
Il tuo programma Donne di Oggi affronta tematiche sociali e culturali importanti. C’è un
messaggio o un tema che vorresti portare anche nelle tue dirette da Sanremo?
“Sicuramente ci soffermeremo sulle donne di Sanremo, perché per me le donne sono sempre
importanti. Ne parliamo nelle dinamiche di Donne di Oggi e sicuramente ci sarà un focus sulle
protagoniste del Festival. Porterò il mio dietro le quinte, la mia esperienza da cultore del Festival e tanti
ospiti. Non vedo l’ora!”
Dopo Sanremo, quali sono i tuoi progetti futuri? Hai già in mente nuove sfide o format che
vorresti sviluppare nel mondo della radio e dell’intrattenimento?
“Adesso penso ad andare a Sanremo, poi a finire la stagione di Donne di Oggi, che andrà avanti fino a
luglio con tanti ospiti e tematiche importanti. Tornerò a presentare Miss Universo con un lungo tour tra
Umbria e Lazio. E forse ho un grande progetto con una cantante italiana molto famosa… ma finché non
si firma, non si dice! Il mio sogno? Portare la radio sul palco, magari con un format musicale nelle
piazze, come il Festivalbar.”
Intervista a cura di Eva Berretta!