Finite le feste, fino a Pasqua l’unico grande evento che bloccherà per una settimana il nostro paese sarà Il Festival della Canzone Italiana.
Giunto alla sua 75esima edizione, si terrà nella città dei fiori dall’11 Febbraio al 15 Febbraio. Carlo Conti, conduttore e direttore artistico, ha messo su un cast che accontenta tutti tuttavia non privo di polemiche e scintille.
Al momento, il Big più chiacchierato è Tony Effe tra il dissing con Fedez e il Capodanno mancato al Circo Massimo ma surclassato nei panni del sindaco di Roma al Palalottomatica. Una serata in cui, il rapper romano ha anche confessato di essere rimasto male per tutti i giudizi ricevuti. L’incasso dello show è stato devoluto alla Croce Rossa Italiana. Il suo album “Icon” è stato il più venduto del 2024 e arriva a Sanremo per consacrare un anno più che soddisfacente e far felice sua madre. Non a caso ha scelto di portare il suo lato più romantico con “Damme na mano”.
Sui social fervono i preparativi con la copertina di TV Sorrisi e Canzoni in uscita il 4 febbraio ma anche con gli artisti che pian piano svelano qualcosa in più sul proprio brano.
Rocco Hunt torna al napoletano con “Mille Vote Ancora” e si sta avvicinando a questo Sanremo ripartendo dalla sua Salerno e dalla vittoria nei Giovani nel 2014 con “Nu Juorno Buono” mentre Elodie ha raccontato che “Dimenticarsi alle 7.00” è un brano che la rappresenta molto ed è intervenuta, per la prima volta, sulla produzione musicale.
Olly arriva a Sanremo dopo mesi frenetici e ricchi di soddisfazioni. Intorno alla sua “Balorda Nostalgia” ci sono aspettative alte e la sua gente non vede l’ora di ascoltarlo. Per la vincitrice di Amici23, Sarah Toscano tutto sarà “Amarcord” e si avvicina a Sanremo raccontandosi su Youtube in vari episodi.
Irama, invece, è uno dei cantanti più attesi e la sua quinta partecipazione potrebbe essere la volta buona per salire sul gradino più alto del podio. Intanto, su Tik Tok sono virali le canzoni “Polvere” e “Senz’Anima” ancora non pubblicate ma spoilerate durante l’ultimo tour nei palazzetti.
Secondo i bookmakers i più quotati, ad oggi, per la vittoria sono: Giorgia, Achille Lauro, Olly, Irama, Elodie, Noemi e Francesco Gabbani.
Per quanto riguarda i volti che affiancheranno Carlo Conti a Sanremo si vociferano i nomi di Mahmood, Annalisa, Katia Follesa, Geppi Cucciari e Serena Rossi mentre per il Dopo Festival, Alessandro Cattelan sarà affiancato da Selvaggia Lucarelli in grado di provocare gli artisti in gara e non.
Non resta che aspettare la pubblicazione dei testi per poter capire meglio la direzione del Sanremo targato Conti che ha già spiegato la profondità e l’analisi introspettiva raccontate nelle canzoni scelte.
Sanremo è Sanremo e arriveranno le polemiche come nelle migliori tradizioni tra una canzone e l’altra.
Articolo a cura di Alessandra De Vincenzo!