Marco Diana, in arte Don Naïve, è un produttore e rapper sardo.
Muove i primi passi nell’hip hop con il nome “El Don” come breaker a partire dal 1999. Nel 2010 entra a far parte del collettivo L.C.C. Familia, affiliato al gruppo storico italiano La Fossa.
Contemporaneamente si unisce al collettivo di producers e rappers Blue Era Ent., che è stata la crew rappresentativa del G-Funk italiano nel mondo. Nel 2013 fonda un nuovo studio, il Be-Side Studio, da cui nascerà nello stesso anno, l’omonimo gruppo.
Nel 2016 inizia la collaborazione con l’etichetta discografica TRB rec, con cui produce il primo album ufficiale dei Be Side intitolato Syndicate e nel 2017 il secondo album del gruppo, Zero Uno.
Il 2019 è l’anno di svolta in cui decide di dare un taglio netto con il passato a partire dal proprio nome d’arte che cambia da “El Don” in Don Naïve. Dopo il successo dei primi due singoli, Mindblow e Royal Blue, Don Naïve torna con un potente singolo Non dire di no.
Il terzo singolo di Don Naïve prodotto da TRB rec, si discosta completamente dalle precedenti opere del rapper sardo, proprio per la pressoché totale assenza di rap nelle strofe. Non dire di no è infatti un brano Dancehall in chiave “romance” nel quale Don Naïve riversa importanti capacità tecnico/sonore, mettendo in luce la sua poliedricità sia dal punto di vista vocale che autoriale.
This article was written by a real thinking writer. I agree many of the with the solid points made by the writer. I’ll be back.
Hurrah! In the end I got a web site from where I be
able to genuinely take useful facts regarding my study and knowledge.
Greetings I am so delighted I found your webpage, I really found you by error,
while I was searching on Bing for something else, Anyways
I am here now and would just like to say thanks for a fantastic post
and a all round thrilling blog (I also love the theme/design), I don’t have time
to read it all at the moment but I have bookmarked it and also included your RSS feeds, so when I
have time I will be back to read a lot more, Please do keep up the great b.